Siamo antifascisti e antirazzisti. Ed è esattamente per questo che siamo antisionisti. (Rete Italiana ISM)


Visualizzazione post con etichetta kobane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kobane. Mostra tutti i post

sabato 22 novembre 2014

dati sulla situazione dei profughi di Kobane



Dal momento che è stata avviata una raccolta fondi per i profughi di Kobane, sembra utile riassumere in poche righe quale sia la situazione dei suddetti profughi nell'area di Suruc. I dati sono stati presi dal documento “cirrenty situation of Kobane and emergency strategic objectives report” redatto dalla municipalità di Suruc. In questo post non mi concentrerò particolarmente sulla gestione collettiva e democratica di questi campi. in quanto ho già affrontato l'argomento qui: http://libera-palestina.blogspot.com.tr/2014/11/servono-volontari-suruc-e-anche-soldi.html  (dove tra l'altro incontrerete anche alcune foto di profughi e campi)



Alcuni dati:

numero totale di profughi di Kobane che sono attivati nella provincia di Urfa: 150.000

numero di profughi che stanno nei due campi profughi gestiti dallo Stato turco: 6.120

nella zona di Suruç – Aligor sono presenti altri 47.313 profughi, le cui esigenze vengono curate in maniera autogestita, con l'aiuto della municipalità e di altre organizzazioni di base.



La situazione nei singoli campi:


domenica 16 novembre 2014

Bijî YPJ! Bijî YPG!


Mi continuano a mostrare foto di persone che mi raccontano che poi sono state ammazzate. Di persone rapite dall'ISIS. E mi dicono che vogliono andare a combattere. Sono ragazzini ventenni, o meno che ventenni. Sono uomini di 30 anni, o anche di 40. E qualche volta mi domando perché. Cioè, cosa spinga un ragazzo o una ragazza ad amare la vita al punto da combattere rischiando di perderla. Rischiando di perderla pur di avere una vita che valga la pena di essere vissuta.