Siamo antifascisti e antirazzisti. Ed è esattamente per questo che siamo antisionisti. (Rete Italiana ISM)


giovedì 20 agosto 2015

Komina Film a Rojava


Per la stampa e l'opinione pubblica

Per tutti i popoli del mondo, a tutti gli artisti del mondo e, in particolare, i film-makers;



Si è costituita la comune del film del Rojava (Komina film a Rojava).


I combattenti nelle unità di protezione delle donne e del popolo (YPJ-YPG) che lottano contro le forme più conservative del capitalismo (isis) non sono i soli alla guida della rivoluzione popolare nei nostri cantoni liberati. Abbiamo ricreato le nostre vite che sono state disperse ed esposte a tentativi di assimilazione per decenni. Che tutto il mondo sappia che noi combattiamo e vinciamo ogni lotta per l'intera umanità, perché noi siamo quelli che vivono, quelli che vivranno, noi siamo le donne e i bambini del Rojava, ci siamo radunati in questa terra nella nostra cultura per migliaia di anni.


martedì 21 luglio 2015

Appello Internazionale per la ricostruzione di Kobanê e per l'apertura di un corridoio umanitario

Mi è stato chiesto di diffondere questo appello, proveniente da due organizzazioni italiane, per fare pressione al confine di Kobane. Eccolo.

sabato 13 giugno 2015

Venite a vedere, comprendere e supportare questa rivoluzione!


Con questo appello invitiamo singoli, organizzazioni, collettivi a partecipare alla nostra lotta di liberazione, liberazione non solo dei curdi per la propria terra, ma in primo luogo liberazione dal potere dello Stato e del capitalismo. Vi invitiamo a venire in Rojava, cantone di Cizire.

Tabur internazionalista

All'interno delle YPG-YPJ è nato un tabur internazionalista. Riporto l'appello che hanno letto all'inaugurazione:

sabato 30 maggio 2015

Lettera agli antimperialisti.


Scrivo questa lettera ai compagni e compagne antimperialisti. E la scrivo fondamentalmente perché mi rendo conto che le informazioni che escono riguardo il Rojava e la guerra contro lo Stato Islamico sono poche e contraddittorie. La scrivo perché vedendo le cose da qui, appare palese da che parte stia l'imperialismo, e contro chi stia lavorando.

sabato 23 maggio 2015

La commissione per l'ecologia


La commissione dell'ecologia è quella deputata alla salvaguardia dell'ambiente, degli ecosistemi, e dell'armonia in cui tutte le creature viventi convivono.

“la questione ambientale è importante” spiega Hêvîn Şeho, la compagna che si occupa di quest'ufficio “perché siamo tutti e tutte parte di un unico ciclo. Bisogna che acqua, terra, aria e le creature che in esse vivono rimangano in armonia. È importante tenere conto della catena: ciascun essere vivente completa gli altri, se ci sono problemi con una sola specie questi si ripercuotono su tutte.”

domenica 17 maggio 2015

la commissione delle donne


Desteya jin, letteralmente, significa la mano delle donne. Dicono che è come una mano perché ci sono tante dita ma che lavorano per una sola mano. Desteya, talvolta, viene tradotto con la parola “ministero”. Effettivamente, è quanto più si avvicina ad un ministero, perché da qui vengono fatte le proposte di legge, e perché esiste il desteya dell'economia, quello dell'ambiente, quello degli esteri ecc... Ma, non essendo di fronte ad un sistema statale, di fatto viene difficile identificarli con un vero ministero. In altri casi viene tradotto con “commissione”, e probabilmente è a parola che più si addice.